ASSE Z
L’asse Z è formata da un pezzo di legno largo 12 cm per
32 cm, posto sopra l'asse Y, tra i due pezzi ci sono (avvitate) le guide per cassetti.
Questa volta le guide per cassetti sono più piccole, perché non avevo bisogno di
un escursione elevata (29 cm massimi).
Le guide sono sempre per cassetti con cuscinetti e comprate
in ferramenta.
Anche n questo caso, come per l'asse X ho dovuto mettere
degli spessori per aumentare la distanza tra l'asse Z e la base.
Per fare questo ho inserito tra le guide e la base due
pezzi di legno larghe 2 cm e lunghe 32 cm, si possono notare
nella foto di destra cerchiate in rosso.
La barra
filettata e la chiocciola sono stati montati tra la base e l'asse Z come per le
precedenti assi.
Si può notare il
motorino montato in alto con degli ingranaggi tra il pignone e la barra
filettata, questi ingranaggi servono ad aumentare la forza e la precisione del
motore passo passo.
Il motore montato
(prelevato da uno scanner) non aveva abbastanza forza per spostare l'asse Z e
quindi ho dovuto montare degli ingranaggi.
Gli ingranaggi sono
gli stessi presenti all'interno dello scanner.

Nel secondo pezzo di legno ho fissato il minitrapano con
delle staffe in alluminio piegate e tagliate, larghe 2 cm e spesse 2 mm.
Queste staffe mi permettono di tenere fermo il trapano
mentre il CNC si muove per disegnare il pezzo.

Motori passo passo